Page 19 - Acode_2016pdf
P. 19
ESICLOFPRREIEARMUONNILIPNAGRKOUR
PARKOUR deriva da ’’parcours du combat- Lo scopo del parkour è arrivare da un punto a
tant’’, o percorso del combattente. un altro nel modo più rapido e fluido possibile
usando solo il proprio corpo. Questo compor-
Uno degli artefici dello sviluppo del parkour ta molti movimenti diversi, per evitare di farsi
è Raymond Belle. Nato a Hue, Vietnam, nel male, movimenti che devono essere ripetuti
1939, a sette anni Raymond Belle fu mandato centinaia e anche migliaia di volte per avere
in una scuola militare francese a Dalat, dove un controllo totale.
fu addestrato per diventare un "bambino
soldato". Raymond fu addestrato nei boschi, Il parkour non è uno sport competitivo,
dove costruì propri percorsi ad ostacoli, è piuttosto un'attività in cui prima di tutto
che affrontò centinaia di volte per imparare bisogna superare se stessi. L'addestramento
a muoversi silenziosamente e agilmente, avviene al proprio livello e in modo sicuro,
aumentando la propria resistenza. Imparò dal momento che il rischio di lesioni è grande.
inoltre esercizi mentali, vere e proprie torture
psichiche che avevano l'obiettivo di rendere Uno dei principi fondamentali del parkour è
il suo corpo meno sensibile. Ritornato in che la funzione viene sempre prima dell'es-
Francia, Raymond iniziò a lavorare nella tetica. Ci si allena in ambienti reali, all'aperto,
squadra speciale dei vigili del fuoco del suo senza dispositivi di sicurezza, adattandosi
reggimento, dove svolse i compiti più perico- all'ambiente invece di adattare l'ambiente
losi. In tanti anni, Belle si aggiudicò numerose al proprio allenamento. Un aspetto molto
medaglie per le sue imprese, si guadagnò la sorprendente è che i movimenti acrobatici
reputazione di eccezionale "pompiere" e fu come i volteggi non sono i più apprezzati in
descritto come una forza della natura. quanto non sono molto utili quando si tratta di
affrontare gli ostacoli nel modo più efficiente;
Ispirandosi alle gesta e all'addestramento di vengono eseguiti per divertimento o per migli-
suo padre, Raymond, Davide Belle decise di orare il coordinamento e il controllo del corpo.
mettere assieme un gruppo di amici, con i
quali cominciò a "fondere" addestramento e Per il parkour bisogna avere inoltre anche
gioco. All'inizio, il gruppo era composto da 40 una grande abilità mentale; l'obiettivo è
persone. I più famosi erano Sébastien Foucan, adattarsi a ogni ostacolo e ogni a circostanza,
Châu Belle Dinh, Williams Belle, Yann Hnautra, affrontando consapevolmente le barriere
Laurent Piemontesi, Guylain N'Guba Boyeke, piuttosto che evitarle.
Malik Diouf e Charles Perriere.
IL FREE RUNNING è l'arte del movimento.
Il 2003 vide la trasmissione del documen- Si tratta di uno sport completamente unico
tario "Jump London", con Sébastien Foucan che dà una grande sensazione di libertà e sfi-
nel ruolo di protagonista. Il termine free da costantemente a spingersi oltre le proprie
running fu introdotto per la prima volta nel capacità! L'obiettivo dell'addestramento è su-
tentativo di tradurre parkour in inglese e per perare tutti gli ostacoli tra la propria persona
renderlo più attraente al pubblico inglese. e il proprio obiettivo. Spesso, il free running è
Da allora, Sébastien Foucan ha sviluppato il considerato una versione più spettacolare del
free running in un metodo di addestramento parkour ma, a parte l'idea del conseguimento
più inclusivo, concentrandosi maggiormente dell'obiettivo nel modo più veloce possibile,
sulle qualità e i punti deboli di ogni individuo. include anche volteggi ed elementi di altri
sport, come il Tricking.
Fonti: Wikipedia et al.
"L'arte di muoversi nel miglior modo possibile è un aspetto
estremamente importante per Acode. I nostri clienti devono
sentirsi a proprio agio nei loro indumenti da lavoro; ogni
settimana, ogni giorno, ogni ora. Questo è il motivo per
cui sviluppiamo capi di alta qualità con funzioni come il
super-stretch. Lunga vita alla libertà di movimento!"
« ACODE – WORKING TOGETHER « 19