Page 202 - FK 2016 Accessories_212-217_ALL.indd
P. 202

Istruzioni di montaggio

          1. Realizzazione plinto di fondazione secondo le indica- 5. Se presente, montare il copribase (optional) nel modo

          zioni di indagine geologica. Gettata di calcestruzzo tipo seguente:

          RCK 300 o superiore, quindi a calcestruzzo ancora fresco        5.1 Svitare la prima vite superiore di serraggio del

          inserire e posizionare l’anima di base. Attendere i tempi di    palo portabandiera al piede in acciaio

          asciugatura.                                                    5.2 Accostare i due elementi del copribase , facendo

                                                                          combaciare i fori degli stessi, quindi montare le

          2. Per il montaggio del pennone inserire il tronco B nel        viti con i dadi in dotazione serrando con cura

          tronco A, facendo combaciare i fori di riscontro, quindi ser-   5.3 Far scendere il copribase oltrepassando il primo

          rare le viti in dotazione. Ove necessario ripetere l’opera-     foro e riavvitare la vite superiore, quindi svitare la vite

          zione con il tronco C nel B e D nel C, quindi completare        inferiore per consentire la discesa completa del

          l’allestimento con il montaggio della bandiera.                 copribase avendo cura di non graffiare la verniciatura

BANDIERE  Durante questa operazione è importante rispettare i se-         5.4 Asportare la pellicola di protezione e quindi

          guenti parametri:                                               riavvitare la vite inferiore serrando con decisione.

          2.1 La barra filettata deve rispecchiare la quota               5.5 Sigillare il copribase al palo con il silicone colore

          indicata al punto “E” che è variabile in relazione              bianco

          all’altezza

          del pennone:                                                    Controlli di sicurezza e manutenzione

          - Pennoni altezza metri 6-8-9, E= mm. 48                        Controllo di sicurezza periodico ogni 2 mesi:

          - Pennoni altezza metri 10-12, E= mm. 65                        Verifica del corretto posizionamento delle viti di unione tra

                                                                          il tronco A ed il piede del pennone e del tronco B con il

200 tronco A. In caso di viti allentate provvedere al nuovo ser-
                                                                                              raggio delle stesse con utilizzo di frena filetti forte.

                                                                          Scuotere manualmente il pennone verificando che non ci

                                                                          siano oscillazioni tra il piede e l’anima di base (qualora fos-

                                                                          sero allentati i dadi si avvertirebbero dei movimenti alla

                                                                          base). Nel caso in cui si avvertissero movimenti, provve-

                                                                          dere al controllo di sicurezza semestrale con la verifica

                                                                          della coppia di serraggio.

                                                                          Controllo di sicurezza periodico ogni 6 mesi:

                                                                          1. Smontare il copribase (se presente)

                             Legenda                                      2. Verifica del corretto posizionamento delle viti di unione

                             A: barra filettata                           del tronco B con il tronco A
                             B: dado                                      3. Controllare che i dadi siano ben stretti
                             C: piastra in ferro                          4. Controllare lo stato di usura della bulloneria (dadi e ron-
                                                                          delle) e, se necessario, sostituirli. Verificare che le barre

                             D: cerniera                                  filettate non siano intaccate da ruggine, in tal caso dare un

                                                                          film di protezione con zinco spray o prodotti similari.

                2.2 La cerniera deve essere posizionata verso una
                zona libera da ostacoli (pareti, alberi, cavi elettrici
                aerei, etc.) per almeno l’altezza del pennone;
                2.3 La piastra C in ferro deve essere posizionata
                perfettamente in bolla rispetto al piano.

          3. Allineare la cerniera della base del pennone con quella
          dell’anima precedentemente murata, inserire il perno nella
          prima sezione diam. mm. 150 ed agganciare il contrap-
          peso prima di issare il pennone.

          4. Issare il pennone per avvitare i dadi con apposite ron-
          delle, agire sui dadi posti tra il piede e l’anima di base per
          la regolazione della messa a piombo del pennone, quindi
          serrare i dadi superiori.
   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206   207